Curriculum Caterina Stazi
Caterina Stazi
Nata il 02/12/1976 a Tivoli (RM).
ISTRUZIONE
• 1995: diploma di Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “E. Majorana” di Guidonia con votazione 60/60
• 2002, 11 novembre: laurea in Medicina e Chirurgia presso l?Università degli Studi di Roma Sapienza con il voto di 110/110 e lode con la discussione della tesi “Stroke e scale di valutazione : una intuizione di prognosi funzionale”.
• 2003: Abilitazione alla Professione Medica presso l’ Università degli studi di Roma.
• 2003 Giugno : Iscrizione alla Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Roma Sapienza.
• 2004, 10Febbraio : Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici della Provincia di Roma . N d’iscrizione M 53335
• 2006, 11 Dicembre : Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Sapienza con il voto 70/70 e lode con la discussione della tesi
“ Utilizzo dell’ossigeno-ozonoterapia nel trattamento dei conflitti disco-radicolari da ernia discale lombare non espulsa”.
• 2012, Febbraio dottorato di ricerca con la discussione della Tesi “Efficacia della Duloxetina nel recupero funzionale del paziente ortopedico con sindrome algico-depressiva”.
ESPERIENZE PROFESSIONALIZZANTI MATURATE NEL PERIODO DI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
• 2003: frequenza del “Servizio per Diagnosi e Trattamento della Scoliosi” presso gli ambulatori della Clinica Ortopedica dell’Ospedale Policlinico Umberto I dell’Università di Roma Sapienza
• 2003, 2005-2006: frequenza dell’ambulatorio fisiatrico riservato a pazienti adulti e del servizio di mesoterapia infiltrativa della divisione di medicina fisica e riabilitazione presso il dipartimento di scienze dell’apparato locomotore dell’Università di Roma Sapienza
• 2004: frequenza del servizio di Elettromiografia ed Elettroneurografia ed Elettrodiagnosi della divisione di medicina fisica e riabilitazione presso il dipartimento di scienze dell’apparato locomotore e dell’Università di Roma “ Sapienza”.
• 2004-2005: frequenza del servizio di Terapia Fisica e Strumentale presso la Clinica Ortopedica dell’Ospedale Policlinico Umberto I dell’Università di Roma Sapienza. Buona conoscenza teorica e pratica delle principali apparecchiature di terapia fisica (Laserterapia, Magnetoterapia, Ultrasuonoterapia, Ipertermia, Biofeedback EMG, Pedana Propriocettiva, Elettroterapia, Energia vibratoria).
• 2005; frequenza del reparto di degenza della Divisione di Clinica Ortopedica dell’Ospedale Policlinico Umberto I dell’Università di Roma Sapienza
• 2005-2006 servizio di consulenza fisiatrica esterna presso i reparti di degenza dell’ Ospedale
Policlinico Umberto I dell’Università di Roma Sapienza.
• 2005: frequenza del reparto di degenza della Divisione di Riabilitazione Neuromotoria e del servizio di fisioterapia della Clinica Medicus Hotel sede Monteripoli (Gruppo INI).
• Nei quattro anni di frequenza presso la Clinica Ortopedica del Policlinico “Umberto I” ho prestato servizio in qualità di medico di guardia diurna e notturna presso il reparto di degenza.
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Consulente fisiatra presso Assohandicap O.N.L.U.S. servizio di riabilitazione domiciliare da Luglio 2006 a Febbraio 2007.
• Consulente fisiatra presso Centro Di Riaabilitazione diurno e domiciliare di via Majorana appartenente al Consorzio Ri.Rei da Gennaio 2007 a Febbraio 2007
• Medico responsabile di struttura presso RSA appartenente al medesimo Consorzio , sita in Lavinio, via del Sole da Marzo ad Aprile 2007.
• Medico fisiatra presso clinica di Riabilitazione privata accreditata Nomentana Hospital , sita in Tor Lupara (RM) da Maggio2007 a Gennaio 2016 in qualità di assistente.
• Medico fisiatra Responsabile del reparto di Riabilitazione da Febbraio 2016 a Maggio 2016
• Medico fisiatra Primario reparto di Riabilitazione Intensiva DSR10-DSR11 da Maggio 2016 a tutt’oggi.
• Consulente Fisiatra presso Centro Medico Polispecialistico IDER, sito in Villanova di Guidonia (RM).
IDER Istituto Diagnostico E Riabilitativo
Via Tiburtina Km 25,600
Guidonia Montecelio
00012 Roma
P.IVA: 01689771002